Cura e Manutenzione

Oggetti in legno

🔹 Pulizia Regolare

  • Utilizza un panno morbido e asciutto per rimuovere polvere e sporco.
  • Per le incisioni o le parti delicate, usa un pennello a setole morbide.
  • Evita detergenti aggressivi o prodotti a base di alcool che potrebbero rovinare il colore o il legno.

🔹 Protezione dall'Umidità

  • Tieni l’orologio lontano da ambienti umidi (bagni, cucine con vapore).
  • Se necessario, usa un deumidificatore per proteggere il legno da deformazioni o muffe.

🔹 Evitare la Luce Diretta del Sole

  • L'esposizione prolungata ai raggi UV può scolorire la vernice e seccare il legno.
  • Se posizionato vicino a una finestra, considera una protezione (come tende o pellicole anti-UV).

Orologi

🔹 Manutenzione Generale

  • Controlla periodicamente che le lancette siano ben fissate e non urtino tra loro.
  • Se l'orologio ha parti in rilievo o dettagli decorativi, assicurati che siano ben saldi.

🔹 Sostituzione della Batteria

  • Usa batterie alcaline di buona qualità per evitare perdite di liquido che potrebbero danneggiare il meccanismo.
  • Sostituiscila appena noti rallentamenti o anomalie nel movimento delle lancette.

🔹 Movimento Silenzioso e Preciso

  • Se l'orologio inizia a fare rumori insoliti o a perdere tempo, verifica che il meccanismo sia ben fissato.
  • Se il problema persiste, potrebbe essere utile sostituire il meccanismo con uno nuovo.

Lampade LED

🔹 Cura del sistema LED

  • Evitare il surriscaldamento: Anche se i LED non scaldano molto, assicurati che la lampada abbia un'adeguata ventilazione.
  • Pulizia: Se la lampada ha una copertura trasparente o satinata, puliscila con un panno morbido per evitare accumuli di polvere che potrebbero ridurre la luminosità.
  • Sostituzione: Se il LED è sostituibile e inizia a perdere luminosità, cambialo con uno di pari potenza e compatibile con il sistema della lampada.

🔹 Conservazione e posizionamento

  • Lontano da fonti di calore: Evita di posizionare la lampada vicino a termosifoni, camini o sotto la luce diretta del sole per lungo tempo, per prevenire deformazioni del legno.
  • Ambienti umidi: Evita stanze troppo umide, come bagni senza ventilazione, per prevenire rigonfiamenti o danni al legno.

🔹 Cavi e alimentazione

  • Proteggi i cavi: Non tirare il cavo della lampada e assicurati che non venga schiacciato da mobili o altri oggetti.
  • Scollega quando non in uso: Se non utilizzi la lampada per lunghi periodi, scollegala per preservare il circuito elettrico e il trasformatore.

Â